Informazioni generali
Trieste Convention Center – Magazzino 27 e Magazzino 28
Magazzino 27 e Magazzino 28
Trieste Convention Center
Porto Franco Vecchio
34135 Trieste
Come raggiungere Trieste
Alcune informazioni di base per raggiungere la città:
Per raggiungere Trieste in automobile è possibile:
- Dall’Italia, percorrere l’autostrada A4 Torino-Trieste con uscita “Sistiana”, quindi proseguire sulla SS 14 Strada Costiera;
- Dall’Italia, percorrere l’autostrada A23 Tarvisio-Udine-Palmanova, quindi proseguire sull’autostrada A4;
- Dalla Slovenia, percorrere la SS 15 “via Flavia” dal confine di Rabuiese (Muggia);
- Dalla Slovenia, percorrere la SS 58 “della Carniola” dal confine di Stato di Fernetti, attraversare Opicina e quindi raggiungere il centro città;
Per ulteriori informazioni visitare il sito di Autostrade per l’Italia.
La stazione di Trieste Centrale è servita da treni nazionali (Trenitalia) e internazionali, come quelli sloveni (Slovenske železnice) e austriaci (ÖBB Italia).
La stazione è situata a circa 10 minuti a piedi dal Trieste Convention Center e da Piazza Unità d’Italia, la principale piazza di Trieste, ed è servita dal servizio di trasporti urbano ed extraurbano di Trieste Trasporti.
Trieste è raggiungibile in bus grazie a collegamenti giornalieri con le principali città italiane e con diverse città europee. Per informazioni, orari e biglietti visitare il sito dell’Autostazione di Trieste.
Aeroporto Internazionale di Trieste “Trieste Airport – Friuli Venezia Giulia”
L’aeroporto internazionale di Trieste “Trieste Airport – Friuli Venezia Giulia” dista circa 35 km dal centro cittadino. Il collegamento con la città è possibile in:
- Treno: grazie alla stazione Trieste Airport, con circa 50 treni al giorno. Per informazioni, orari e biglietti visitare il sito di Trenitalia;
- Autobus: linea 51 extraurbana con partenze circa ogni mezz’ora e tempo di percorrenza di circa 55 minuti. Per informazioni e orari visitare il sito di APT Gorizia;
- Taxi: tariffa fissa pari a 60 € per il collegamento con il centro di Trieste. Per informazioni visitare il sito di Taxi Trieste Airport.
Per ulteriori informazioni visitare il sito di Trieste Airport.
Aeroporto di Venezia “Marco Polo”
L’aeroporto internazionale di Venezia “Marco Polo” dista circa 150 km da Trieste. Il collegamento con la stazione dei treni di Venezia Mestre è possibile grazie all’autobus urbano 15 di ACTV o con la navetta “MESTRE EXPRESS” di ATVO.
Il tempo di percorrenza fino alla stazione dei treni di Venezia Mestre è di circa 25 minuti.
Per ulteriori informazioni visitare il sito dell’Aeroporto di Venezia “Marco Polo”.
Aeroporto Internazionale di Treviso “A. Canova”
L’aeroporto internazionale di Treviso dista circa 145 km da Trieste ed è collegato con autobus e navette alle stazioni dei treni di Venezia Mestre (ATVO, Barzi Service) e Treviso (MOM).
Per ulteriori informazioni visitare il sito dell’Aeroporto Internazionale di Treviso “A. Canova”.
Come raggiungere il Trieste Convention Center – Magazzini 27 e 28
Dal 2 al 6 settembre l’area del Porto Vecchio sarà interdetta al traffico.
L’accesso da Viale Miramare sarà consentito solo a mezzi di soccorso, mentre l’accesso da Largo Città di Santos sarà possibile solo per mezzi accreditati (espositori, mezzi di lavoro, staff).
Richieste speciali di accesso all’area (es. accessi disabili) devono essere inviate a mezzo email a esof2020@oic.it
Autobus navetta ESOF2020
Grazie alla collaborazione con Trieste Trasporti è stato messo a disposizione di tutti i delegati e cittadini che devono raggiungere i Magazzini 27 e 28 del Trieste Convention Center un autobus navetta GRATUITO. L’autobus, che riporta sulla fiancata l’immagine simbolo dell’EuroScience Open Forum di quest’anno, partirà da piazza della Borsa (di fronte alla farmacia) e percorrerà via San Spiridione, via Milano, via Carducci, piazza Oberdan, invertirà la marcia in corrispondenza della rotonda di viale Miramare e farà ritorno in piazza della Borsa (senza entrare in Porto Vecchio).
Le fermate, contrassegnate con un adesivo a terra ESOF, sono in piazza della Borda (di fronte alla farmacia), piazza Oberdan (fontana), Stazione FS (vicino al supermercato PAM) e viale Miramare 77 (lato Porto Vecchio).
Gli orari dell’autobus navetta sono i seguenti (per ulteriori informazioni visitare il sito di Trieste Trasporti):
Sabato 29 agosto 2020 | 17.40 – 20.45 Prima partenza alle 17.40 da piazza della Borsa, ultima partenza alle 20.45 da viale Miramare |
Domenica 30 agosto 2020 | 9.40 – 11.30 Prima partenza alle 9.40 da piazza della Borsa, ultima partenza alle 20.45 da viale Miramare 13.40 – 20.00 Prima partenza alle 13.40 da piazza della Borsa, ultima partenza alle 20.00 da viale Miramare |
Lunedì 31 agosto 2020 | 9.40 – 11.30 Prima partenza alle 9.40 da piazza della Borsa, ultima partenza alle 20.45 da viale Miramare 13.40 – 20.00 Prima partenza alle 13.40 da piazza della Borsa, ultima partenza alle 20.00 da viale Miramare |
Martedì 1 settembre 2020 | 9.40 – 11.30 Prima partenza alle 9.40 da piazza della Borsa, ultima partenza alle 20.45 da viale Miramare 13.40 – 20.00 Prima partenza alle 13.40 da piazza della Borsa, ultima partenza alle 20.00 da viale Miramare |
Mercoledì 2 settembre 2020 | 8.10 – 11.30 Prima partenza alle 8.10 da piazza della Borsa, ultima partenza alle 20.45 da viale Miramare 13.40 – 20.00 Prima partenza alle 13.40 da piazza della Borsa, ultima partenza alle 20.00 da viale Miramare |
Giovedì 3 settembre 2020 | 8.10 – 11.30 Prima partenza alle 8.10 da piazza della Borsa, ultima partenza alle 20.45 da viale Miramare 13.40 – 20.00 Prima partenza alle 13.40 da piazza della Borsa, ultima partenza alle 20.00 da viale Miramare |
Venerdì 4 settembre 2020 | 8.10 – 11.30 Prima partenza alle 8.10 da piazza della Borsa, ultima partenza alle 20.45 da viale Miramare 13.40 – 20.00 Prima partenza alle 13.40 da piazza della Borsa, ultima partenza alle 20.00 da viale Miramare |
Sabato 5 settembre 2020 | 8.10 – 11.30 Prima partenza alle 8.10 da piazza della Borsa, ultima partenza alle 20.45 da viale Miramare 13.40 – 22.00 Prima partenza alle 13.40 da piazza della Borsa, ultima partenza alle 22.00 da viale Miramare |
Domenica 6 settembre 2020 | 8.10 – 11.30 Prima partenza alle 8.10 da piazza della Borsa, ultima partenza alle 20.45 da viale Miramare 13.40 – 20.00 Prima partenza alle 13.40 da piazza della Borsa, ultima partenza alle 20.00 da viale Miramare |
Accessibilità alle aree mostre, alle aree espositive e protocollo anti-Covid
Per motivi di sicurezza e per restrizioni dovute ai protocolli anti-Covid, l’accesso ai Magazzini 27 e 28 del Trieste Convention Center sarà possibile solo per chi è in possesso della conferma di registrazione su Eventbrite o di un badge per la conferenza ESOF2020.
L’accesso ai lavori congressuali (ingresso alle sale) è consentito solo ai partecipanti registrati alla conferenza, agli speakers, agli espositori e al team organizzativo.
Per registrarsi per accedere alle mostre e all’area espositiva presenti nel Magazzino 27 e nel Magazzino 28 del Trieste Convention Center cliccare qui
Le mostre e l’area espositiva sono aperte con i seguenti orari:
Magazzino 27
Dal 30 agosto al 1 settembre, dalle 10.00 alle 20.00
Dal 2 al 6 settembre, dalle 8.00 alle 20.00
Magazzino 28
Dal 2 al 6 settembre, dalle 8.00 alle 20.00
Ulteriori informazioni sul protocollo anti-Covid sono disponibili qui.
ACCESSI TEMPORANEI PER SERVIZIO
Accessi temporanei al centro congressi per il personale di staff (fotografi, personale di servizio, ecc.) vanno richiesti in anticipo scrivendo a esof2020@oic.it
Materiale fotografico e video
Un fotografo ufficiale sarà presente nel Trieste Convention Center e realizzerà foto e video durante le sessioni scientifiche, nelle aree comuni e durante gli eventi sociali. Le immagini potrebbero essere riprodotte online o su materiale promozionale, sia su carta stampata, elettronica o altri media, inclusi social media e siti web. Gli organizzatori si riservano il diritto di ritagliare, unire, trattare e modificare qualsiasi fotografia scattata a in queste occasioni. Il partecipante rinuncia al diritto di ispezionare o approvare il prodotto finito, inclusa la copia scritta o elettronica.
Naturalmente, i partecipanti hanno sempre il diritto di rimuovere la loro foto. Se desideri rimuovere la tua immagine, contattaci.