
4 settembre 2020
Istituto Regionale Rittermeyer per i Ciechi, Viale Miramare 119
La disabilità oggi: tecnologie e supporti
VIP non sta solo per very important person ma anche per visually impaired people, persone affette da disabilità visive. Comunemente si pensa che le persone con una qualsiasi disabilità non possano che vivere una vita piena di limitazioni a causa delle loro mancanze fisiche. Fortunatamente non deve per forza essere così, e questo grazie all’introduzione di nuove tecnologie che aiutano a facilitare le normali azioni quotidiane, anche nel caso di persone affette da cecità.
L’Istituto regionale Rittermeyer per i Ciechi organizza un incontro tutto dedicato a conoscere linguaggi e tecnologie utilizzati dai VIP, grazie agli interventi dei suoi partner accademici che racconteranno come le lingue per i VIP, come il Braille per esempio, servano soprattutto per «costruire l’accessibile», per dirla con le parole dell’ex Vice-Ministro alla famiglia e alla disabilità Vincenzo Zaccano.
Nella giornata del 4 settembre, oltre alla conferenza nella sede dell’Istituto Rittmeyer dalle 15.30, sarà possibile anche visitare il complesso dell’Istituto dalle 09.30 alle 12.30, la magnifica villa donata dalla baronessa Cecilia de Rittmeyer a inizio Novecento.
Immagini cortesia: Istituto Regionale Rittermeyer per i Ciechi