
22 agosto 2020
Le Biblioteche Segrete del Magazzino 26
Il Magazzino 26 è uno degli edifici più suggestivi del Porto Vecchio di Trieste, circa 30.000 mq di uno splendido magazzino risalente al XIX secolo. Questa location unica farà da cornice a “Le biblioteche segrete del Magazzino 26”, spettacolo/performance del teatro “Il Rossetti – Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia” sotto la direzione di Franco Però.
Il pubblico si muoverà tra le varie sale, mentre giovani attori si siederanno ai tavoli e leggeranno le testimonianze delle più grandi scoperte scientifiche ed etiche ad esse collegate, da quelle più storiche alle più recenti: le teorie di Einstein, la prima immagine di un buco nero, la rivoluzione nella cura della salute mentale di Franco Basaglia, le scoperte di Galileo, l’intelligenza artificiale, l’esplorazione dello spazio, le Metamorfosi di Ovidio e altro ancora.
Passeggiando per le sale del Magazzino 26 i visitatori ascolteranno brani famosi, pensieri e diari di lavoro delle persone che hanno dato vita alla scienza mentre saranno proiettate sui muri immagini di eventi distruttivi. Sembrerà di camminare in una grande biblioteca scientifica distrutta da una catastrofe, mentre si assisterà agli sforzi di coloro i quali lavorano per studiare il passato e ricostruire il futuro, simbolo della nostra fragilità ma anche della nostra motivazione a guarire e prosperare.
Uno spettacolo con la partecipazione di studenti delle scuole superiori locali e dell’Università degli Studi di Trieste.
Dalle 19.30 partirà un gruppo di partecipanti ogni 15 minuti.
Ingresso libero su prenotazione. Per prenotazioni, visitare il sito ilrossetti.it, scrivere a info@ilrossetti.it entro le ore 16.00 del 21 agosto o telefonare al numero 0403593537 dalle ore 10:00 alle ore 15:00 entro il 21 agosto.
Foto cortesia di: Giulia Riosa