
31 agosto 2020
Auditorium Museo Revoltella Trieste
Donne nella Scienza – edizione speciale ESOF 2020
Il contributo delle donne nella scienza e il divario di genere nel settore della ricerca scientifica sono i temi centrali della conferenza che si terrà il 31 agosto, dalle 15.00 alle 18.00, all’Auditorium del Museo Revoltella di Trieste. L’incontro, intitolato “Scienza e Tecnologia: non solo laboratorio, ma anche startup, management, impresa. La parola a donne protagoniste”, promuoverà inoltre il portale donnenellascienza.it, che attraverso interviste e altri contenuti documenta la condizione femminile nel settore di Scienza e Tecnologia, fra passato e presente.
Relatrici della conferenza, moderata dalla giornalista scientifica Simona Regina, saranno:
- Raffaella Geometrante, direttrice generale di KYMA
- Lucia Gardossi, Università di Trieste
- Alessandra Nicolosi, CEO M2TEST
- Anna Gregorio, Ist. Naz. Fisica Nucleare, Units
- Sabina Passamonti, Università di Trieste
- Roberta Nunin, Consigliera di Parità FVG
- Serena Tonel, Assessora Attività economiche ed ESOF, Comune di Trieste
Gli eventi sono organizzati dalla Casa internazionale delle donne di Trieste, in collaborazione con Associazione Women&Technologies, Didael KTS Milano, Gruppo Pragma Srl Trieste e Istituto Comprensivo Marco Polo Trieste e con il supporto della Consigliera di Parità Regione FVG.
La divulgazione delle immagini è autorizzata