fbpx

In Visita a Base Concordia; La vita microbica sulla Terra e i suoi limiti guardando a Marte e oltre

15 settembre 2020 dalle 16:30 alle 18:30

Magazzino delle Idee

In Visita a Base Concordia; La vita microbica sulla Terra e i suoi limiti guardando a Marte e oltre

In mezzo ai ghiacci dell’Antartide si trova la base Franco-Italiana Concordia, campo base dei team di ricercatori che studiano questa remota parte del globo e che si apprestano ora a terminare il lungo periodo di isolamento invernale. Proprio un collegamento con gli abitanti della base aprirà la conferenza “In Visita a Base Concordia; La vita microbica sulla Terra e i suoi limiti guardando a Marte e oltre” che si terrà presso il Magazzino delle Idee (Trieste) il 15 settembre 2020 dalle 16:30 alle 18:30.

Partendo dai racconti dell’inverno in Antartide il Prof. Silvano Onofri esplorerà il collegamento fra Antartide e astrobiologia, spiegando come la vita in un luogo estremo sulla Terra ci può aiutare a trovare la vita nell’universo.  Verranno inoltre illustrati i programmi dell’ASI e dell’ESA (e della rete di Università ed Enti di ricerca che queste agenzie finanziano) per lo sviluppo e l’applicazione dell’astrobiologia, alla ricerca dell’origine della vita e della possibilità di vita presente o passata al di fuori del nostro Pianeta.

L’appuntamento, organizzato con il supporto di INAF / Osservatorio Astronomico di Trieste e in collaborazione con Museo Nazionale Antartide e Federazione Speleologica Regionale FVG, fa parte del ciclo di conferenze legato alla mostra “XTREME: Vivere in ambienti estremi”. È necessario prenotare, per prenotazioni scrivere a info@magazzinodelleidee.it o chiamare al 0403774783.

Foto Cortesia: Michele Maris